L'abito in seta e taffetas è una creazione di Roberto Capucci del 1956 ricco di storia come del resto molte altre creazioni dell'artista. Il nome deriva dalla particolarissima struttura a cerchi concentrici sovrapposti al corpo centrale nata da una suggestione geometrica per realizzare la quale Capucci creò inizialmente un modello tridimensionale in carta. Presentata nelle collezioni invernali del 1956/1957 raccolse notevoli consensi al livello mondiale e fu una delle creazioni italiane più celebrate in quella stagione. L'abito venne indossato nel 1957 per Capucci dall'attrice Esther Williams, di passaggio a Roma per le riprese del film Raw Wind in Eden, per un evento benefico della Croce Rossa Italiana. Nello stesso anno venne utilizzato nella campagna di advertising della Cadillac Series 62 in cui la General Motors scelse di presentare i suoi modelli affiancandoli alle grandi produzioni di aute couture mondiali. Comparve persino in una delle strisce di Mel Casson, It'me, Dilly. Di recente è stato esposto nella mostra "Sovrana Eleganza" al Castello Odescalchi di Bracciano nel 2009 e nella mostra "Art into Fashion" al Philadelphia Museum of Art nel 2010