Interno del padiglione Shah Burj (Torre del Re), nel Forte Rosso di Delhi (Lal Qila). Il Forte, noto anche come Shahjahanabad, dal nome del suo costruttore l'imperatore Moghul Shah Jahan, venne iniziato nel 1639 e inaugurato nel 1648. E' una vera e propria città nella città con edifici pubblici e privati, palazzi, moschee, hammam, giardini e fontane. Dagli edifici pubblici a quelli privati l'eleganza dell'architettura moghul non manca di stupire. Un esempio è proprio l'edificio di cui qui si vede un dettaglio dell'interno, la fontana a parete. Questo padiglione doveva essere in origine destinato proprio ad uso regale. Le colonnine in marmo, gli intarsi in pietre policrome, la raffinatezza dei dettagli lasciano intravedere anche in un solo particolare la bellezza di tutto il complesso. Dalla fontana sgorgava il canale Nahar-i Behisht (Canale del Paradiso), che dall'adiacente fiume Jumna portava l'acqua all'interno della città. A ragione in uno dei palazzi del Forte la più famosa iscrizione persiana recita "Se vi è un paradiso sulla terra è questo, è questo, è questo". Il sito è Patrimonio dell'Unesco dal 2007