Ulugh Beg Madrasa

Particolare della facciata della Madrasa (scuola teologica) di Ulugh Beg nipote di Tamerlano, a Samarqanda in Uzbekistan. La madrasa realizzata tra il 1417 ed il 1420 si affaccia sul Reghistan la piazza principale di Samarqanda e una delle più grandi piazze urbane dell'Asia Centrale. Il sovrano Ulugh Beg edificò numerose madrase di cui questa è la maggiore in dimensioni. Era un sovrano estremamente illuminato e colto, amante del bello e della conoscenza. Le sue conoscenze scientifiche e astronomiche erano molto vaste. A lui si attribuisce la costruzione del grande e modernissimo Osservatorio che ancora oggi domina dall'alto Samarqanda. Grazie a lui molti astronomi e matematici del tempo vennero chiamati a studiare ed insegnare presso questa madrasa e Samarqanda divenne durante il suo regno, capitale intellettuale dell'Asia Centrale. La città antica di Samarqanda, di cui l'edificio fa parte, è un sito Patrimonio dell'Unesco dal 2001

UNESCO - Samarqanda