Particolare della facciata della Madrasa (scuola teologica) Tiliya-kari di Samarqanda in Uzbekistan. La madrasa risalente al 1660 completa la scenografia del Reghistan la piazza principale di Samarqanda e una delle più grandi piazze urbane dell'Asia Centrale. Oltre ad essere madrasa l'edificio svolgeva la funzione di moschea del venerdì, ovvero moschea principale, della città. Colpisce di quello che è il più tardo dei monumenti presenti sulla piazza, la decorazione in ceramica smaltata e fasce in mattoni alternate, dai colori vivaci e brillanti, tra cui spicca in modo particolare il blu cobalto ed il turchese tipici delle decorazioni timuridi. La città antica di Samarqanda, di cui l'edificio fa parte, è un sito Patrimonio dell'Unesco dal 2001