Particolare di uno degli angoli del tempio di Konark nell'Orissa, India orientale, dedicato alla Dio Surya, divintà vedica del Sole. Il tempio, realizzato come il carro del dio Suriya, riporta nella bassamento inferiore le ruote del carro stesso, mentre nella parte superiore è completamente rivestito di sculture inneggianti alla vita, alla fertilità, alla sensualità. Sculture a chiaro sfondo erotico si ripetono in tutte le pareti e mostrano il complesso e variegato splendore della scultura indiana in tutto il suo pieno splendore. Il tempio risale alla metà del XIII e risulta attualmente all'interno della lista dei siti UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.