Dalla fine degli anni ’90 la digitalizzazione di originali fotografici, cartacei e cartografici in ambito archivistico è diventata una componente della professione del fotografo e l’impiego delle nuove tecnologie ha reso possibile la conoscenza, la salvaguardia, la promozione e la diffusione dei patrimoni archivistici
La riproduzione digitale in archivio è ormai insostituibile e molti archivi si sono affidati alla collaborazione di fotografi con competenze professionali specifiche nel settore dei beni culturali